Prima di accingerti a fare l’acquisto della casa dei tuoi sogni sappi che esistono delle regole fondamentali per acquistare casa bene. Regole per acquistare casa che devi necessariamente conoscere. In quanto se non le segui il rischio è quello di fare uno sbaglio madornale a cui non è facile porre riparo.
Una bella casa è il sogno di tutti. Ma non è un acquisto facile come può essere un vestito o anche l’ultimo telefonino. Richiede un impegno di risorse economiche notevole ed un carico di aspettative emozionali non da poco. Perciò occorre stare molto attenti.
Infatti i rischi sono o fare un acquisto avventato o paralizzarsi e non acquistare mai. Se invece conosci bene e fai tue le regole per l’acquisto di una casa – regole fondamentali – non corri nell’uno né l’altro rischio. Il risultato di praticare con consapevolezza queste semplici regole per acquistare casa bene e senza pericoli è quello di raggiungere più facilmente il risultato voluto: la casa perfetta, la casa dei tuoi sogni.
In questo modo faciliterai il lavoro del tuo agente immobiliare di fiducia che selezionerà per te gli immobili più appropriati in base ai tuoi desideri, esigenze e budget a disposizione.
Conoscere bene le regole per acquistare casa facilità la selezione, la trattativa, abbrevia i tempi e elimina a monte la possibilità di spiacevoli sorprese all’ultimo minuto. Magari proprio quando si è pronti a firmare l’atto del rogito notarile.
Ma vediamo in concreto quali sono queste regole.
- Stabilisci a monte i tuoi desideri e le tue esigenze
In primo luogo vengono le tue esigenze. Ossia quelle cose imprescindibili che devi necessariamente avere e che rendono vano qualsiasi acquisto. I desideri sono le cose aggiuntive, il “di più” che allietano un acquisto e lo rendono piacevole e molto, molto desiderato.
Perciò stabilisci bene a monte “dove” vuoi andare a vivere ed abitare.
In città o anche in un piccolo centro abitato. In centro o in una periferia ben servita. Una volta che hai stabilito dove cerca di conoscere al meglio le aree di pertinenza. Sono lontane dal tuo posto di lavoro? Puoi camminare a piedi o ti devi servire dei mezzi? I servizi sono essenziali e alla portata di mano? Ci sono scuole e negozi o banche? C’è sufficiente verde? I mezzi pubblici sono presenti e in che misura?
Cerca di rispondere bene a tutte queste domande tenendo conto delle tue attuali esigenze e anche di quelle future.
Fatti una idea chiara del tipo di casa in cui vorresti andare a vivere.
Casa indipendente o condominio? Primo piano o meno? Ci deve essere l’ascensore? Il posto auto? Il verde? Monolocale o più spazi? Casa da ristrutturare o chiavi in mano? Più camere da letto o il secondo bagno?
Una casa – come diciamo noi di Meridiana Mediazioni – cresce con noi a seconda del cambiare delle esigenze e stili di vita.
Metti per iscritto tutti questi desideri e queste esigenze. Ti faciliteranno la ricerca e ti permetteranno di aiutare il tuo agente immobiliare a fare la selezione dell’immobile più giusto per te.
Noi di Meridiana Mediazioni facciamo sin dal primo momento un’intervista al nostro potenziale cliente per conoscere a fondo i suoi bisogni e desideri per poter selezionare per lui la casa dei suoi sogni.
Puoi visionare già la vetrina dei nostri immobili di prestigio andando semplicemente qui!
- Definisci il tuo budget e la possibilità di usufruire di un mutuo
Purtroppo l’acquisto di una casa non può prescindere dal suo aspetto economico. Possono saltare delle trattative o si può perdere l’occasione della propria vita anche per soli 5mila o 10mila euro non preventivati.
Perciò è bene stabilire a monte la propria liquidità e la possibilità di accedere ad un mutuo.
Basta rivolgersi ad una Banca o ad un mediatore creditizio e farsi rilasciare una pre delibera scritta sul possibile mutuo da ottenere in base alle proprie capacità di reddito calcolando un 10% in più per possibili imprevisti o eventuali cambiamenti delle condizioni.
Il denaro deve essere disponibile e non vincolato in quanto occorre versare da subito una caparra al venditore ed affrontare eventuali spese. Questo rende più semplice e appetibile la trattativa.
- Selezione dell’immobile giusto
Quando il tuo agente immobiliare ti ha presentato un vaglio di possibili immobili ad ogni appuntamento portati un blocco per appunti per annotare caratteristiche e potenzialità dell’immobile. Pregi e difetti. Prendi nota di quanti metri quadrati è ogni casa, lo stato di manutenzione, il prezzo richiesto.
Tenere nota di tutto e farlo in maniera semplice è molto importante. È facile dimenticare quello che hai guardato qualche giorno prima. Inoltre ti aiuterà con dettagli alla mano a fare la scelta più oculata.
Per le case più interessanti non aver paura di fissare un nuovo appuntamento in diverse ore della giornata in modo da capire com’è la luce durante il giorno, ascoltare il rumore del traffico, verificare le possibilità di parcheggio, se ci sono vicini rumorosi o altro.
Una volta che hai guardato un numero ragionevole di case sarà necessario fare una selezione in base ai dati che hai raccolto. E anche in base al budget che hai a disposizione. Arriva così il momento di fare la scelta definitiva e togliere dalla tua lista quelle case che non vanno bene per te.
L’ideale sarebbe rimanere con al massimo 2 o 3 soluzioni sulle quali compiere un lavoro di rifinitura andando a guardare la prima nota che hai creato ossia quella della casa che risponde ai tuoi desideri ed esigenze.
Un buon agente immobiliare ti supporta in ognuno di questi passi e ti aiuta a fare bene la tua preselezione in quanto conosce il reale stato dell’immobile e tutte le sue potenzialità e la normativa in vigore.
- Impostare bene la trattativa
La trattativa è il momento più delicato. Innanzitutto devi avere ben chiaro il valore dell’immobile per fare la proposta di acquisto più adeguata. È necessario perciò che tu abbia le idee molto chiare per poter fare una proposta che il proprietario non può rifiutare. L’offerta deve essere presentata per iscritto e il prezzo offerto e la tempistica di pagamento sono elementi fondamentali: un prezzo troppo basso e non sarai preso sul serio. Tempi di pagamento troppo lunghi o incerti fanno sì che non sarai preso in considerazione. Se invece non hai valutato bene il valore dell’immobile e formuli un prezzo troppo alto finirà che avrai pagato la casa più di quanto vale.
Il ruolo del tu agente immobiliare di fiducia è quello di consigliarti sulla cifra da offrire, in modo che sia interessante per il proprietario ma sia anche un buon acquisto per te.
- Le verifiche da fare
Prima di arrivare al compromesso è bene fare alcune verifiche. Solitamente il tuo agente immobiliare di fiducia ha già fatto le verifiche necessarie a monte.
Ci sono dei dettagli tecnici di cui tenere conto e che determinano la conclusione della trattativa.
Alcune case hanno problemi a livello urbanistico (sono stati fatti lavori abusivi o alcuni locali sono stati ampliati e non accatastati) altre hanno ipoteche che superano il valore della casa e che quindi non è possibile estinguere. Altre invece hanno problemi di poco conto ma che richiedono il loro tempo per essere risolti.
Alcune case hanno problemi strutturali che solamente un tecnico esperto è in grado di vedere. Altre sono in perfetto ordine ma il palazzo di cui fanno parte ha bisogno di lavori di manutenzione importanti che costerebbe una cifra ragguardevole.
Sono tutte queste spese e dettagli di cui tenere conto e che vanno valutati bene.
Realizzare il proprio sogno e il desiderio di avere la casa perfetta richiede la conoscenza e la pratica di queste 5 regole fondamentali per acquistare bene casa. Velocemente e senza rischi.
Noi di Meridiana Mediazioni ti supportiamo in questo non facile processo e ti aiutiamo a coronare il sogno della casa dei tuoi sogni. Il sogno di tutta una vita.
Abbiamo un’esperienza ventennale nel settore immobiliare. Costruiamo con il cliente un saldo rapporto di fiducia che va al di là del semplice acquisto o vendita.
A tutto questo si aggiunge una perfetta conoscenza del mercato in generale e della nostra area di mercato di riferimento
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo sui tuoi canali.
Seguici sulla nostra pagina Facebook e Instagram.